TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

7 cose da sapere sul Conto Energia Termico!

10/1/2013

1 Comment

 
Posto qui una sintesi del Conto Energia Termico, analizzando i sette punti più importanti contenuti nel decreto di attuazione.

Chi può richiedere gli incentivi del Conto Energia Termico?
Sia i soggetti pubblici che i soggetti privati potranno usufruire degli incentivi messi a disposizione del conto termico. Nello specifico, per privati, il decreto individua: persone fisiche, condomini e soggetti titolari di reddito di impresa (imprenditori individuali).
Quali sono le spese incentivabili con il Conto Energia Termico?
In altri termini, quali sono le voci di spesa per le quali si potrà fare domanda di incentivazione in Conto Energia Termico?
Sono sei le voci di costo incentivabili, che concorrono alla determinazione delle spese ammissibili ai fini dell’incentivo, comprensive di IVA.
1. Interventi impiantistici per la produzione di acqua calda.
2. Interventi impiantistici per la climatizzazione invernale
3. Interventi per l’isolamento termico dell’involucro edilizio
4. Interventi per l’isolamento termico dei serramenti
5. Interventi di riduzione irraggiamento solare negli ambienti interni
6. Prestazioni professionali
Come accedere agli incentivi
Per accedere agli incentivi, il richiedente deve presentare la domanda al GSE tramite la scheda domanda che sarà messa a disposizione sul sito del Gestore per i servizi energetici. La domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla data di effettuazione dell’intervento o di ultimazione dei lavori.
Ammontare e durata degli incentivi
La durata e l’ammontare degli incentivi varia a seconda del tipo di intervento e del soggetto richiedente: pubblico o privato.
Conto Energia Termico, certificazione e diagnosi energetica
Per accedere ai benefici del decreto 28 dicembre 2012 è necessario che venga effettuata una diagnosi energetica preventiva sull’immobile oggetto dell’intervento e una successiva certificazione energetica che attesti il risparmio ottenuto.
La pagina web del GSE
Assolutamente da segnalare per chi vuole avere una panoramica completa del Conto Energia Termico è la pagina web del GSE con tutte le informazioni sul meccanismo di incentivazione stabilito dal DM 28/12/12 e sulle modalità di accesso agli incentivi.
Criteri di ammissibilità
Per accedere agli incentivi messi a disposizione dal Conto Energia Termico si devono rispettare dei valori di trasmittanza massimi consentiti e i requisiti tecnici di soglia minima consentiti.


Per qualsiasi ulteriore informazione non esitate a contattarmi!

1 Comment
Bellevue Strippers link
15/10/2013 09:44:00 am

Good read

Reply



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.