TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

Sismi.cando!

7/5/2017

3 Comments

 
Per nostra fortuna abbiamo iniziato a "combattere" con il SISMI.CA fin dalla sua prima uscita. Abbiamo già caricato diverse opere in questi pochi mesi di esercizio della nuova applicazione calabrese e dobbiamo dire che la situazione è tutt'altro che positiva.

I problemi che stiamo affrontando adesso non sono tanto connessi con il CDS Win, quanto con la natura del sistema a telai del Sismi.Ca.
Come altri colleghi si saranno facilmente accorti questo sistema ha una quantità di limiti, che mano a mano vengono a galla sottoponendogli strutture.

Ad esempio:
  • Non e’ possibile inserire mensole;
  • Non e’ possibile inserire livelli in cui coesistano travi di fondazione e di elevazione;
  • Non e’ possibile tener conto di fondazioni su platea;
  • Non e’ possibile spezzare travi (non riconosce la continuita’ tra 2 tronchi di trave allineati ed incastrati, vede i due tronchi come mensole e le mensole sono vietate!);
  • Non e’ possibile avere fili fissi se non in corrispondenza di pilastri;
  • Non e’ possibile avere travi inclinate;
  • Non e’ possibile avere una pianta che non formi un unico poligono chiuso.
E tanto altro ancora.

Il Sismi.Ca è in grado di riconoscere solo dei telai a maglie rettangolari in cui le travi non siano in alcun modo interrotte e siano tessute tra pilastri agli estremi ed ha anche parecchie altre idiosincrasie. In parole povere siamo in presenza di uno strumento con capacità di analisi pari a zero.

Il peggio però e’ la presunzione di porre come vangelo uno strumento cosi’ limitato e conseguentemente di bloccare le pratiche appena qualcosa non si adatta perfettamente ai canoni stabiliti dal Sismi.Ca, canoni che dipendono non da correttezza strutturale ma da limitazioni dello strumento.

LA COSA PAZZESCA E’ CHE BISOGNA PROGETTARE IN FUNZIONE DEL SISMI.CA E NON DELLA REALTA’!

Questo e’ quanto. Incrociamo le dita, aspettando tempi migliori!
3 Comments
    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.