TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

Aeroporti cinesi!

26/7/2015

1 Comment

 
L'aeroporto internazionale di Shenzhen è un aeroporto a basso impatto ambientale, che ha aperto le sue porte ai viaggiatori recentemente. 

Questo terminale è stupefacente e dietro il progetto c'è uno studio di architettura italiano. L'architetto Fuksas ha vinto il concorso, nel 2008, per redigere il progetto. .

Il costo del nuovo terminal si è aggirato intorno agli 8,5 miliardi di yen ed è tre volte la dimensione dei tre vecchi terminal sostituiti. E' dotato di oltre 200 banchi per il check-in ed al suo interno trovano spazio circa 200 negozi delle principali aziende mondiali. Per la sua costruzione ci sono voluti solo 3 anni.

Questo terminale ecologico raccoglie l'acqua piovana, che viene poi utilizzata per mantenere le piante. Un'altra caratteristica molto interessante del terminal è che è il primo ad avere una centrale da 10 megawatt e questo fornisce l'energia equivalente per sostenere circa 10.000 case negli Stati Uniti ogni mese. L'aeroporto dispone di un totale di 116 unità di condizionamento che sono a forma di alberi in modo che si fondono con il design del terminal. 

Guardando l'edificio sembra che l'edificio sia stato modellato dal vento mentre soffiava. 
Immagine
1 Comment

Il primo di una lunga serie!

10/7/2015

0 Comments

 
E' da un pò di tempo che a causa di lavori impellenti non mi dedico a questo blog. Ma la voglia di condividere le nostre esperienze lavorative e la nostra passione è sempre tanta ed è per questo che oggi inauguriamo una nuova sezione dedicata alla nostra grande passione per le infrastrutture aeroportuali.

Oggi ci occuperemo della chiusura del Terminal 1 dell'Aeroporto Internazionale di Heathrow, uno degli aeroporti più trafficati al mondo e la principale porta verso il Nord America.

Il Terminal 1 era stato inaugurato dalla regina Elisabetta nel maggio 1968 e verrà chiuso dopo 47 anni di onorata carriera. La società di gestione dell'aeroporto ha investito diversi miliardi di sterline per rivoluzionare Heathrow abbandonando il Terminal 1 a favore delle nuove parti del Terminal 2 e 5 in previsione della costruzione della terza pista.

Insomma un bel restyling per uno degli aeroporti crocevia del mondo!
Immagine
Nel video sottostante vengono mostrati i voli giornalieri da e per Londra Heathrow:
http://www.wired.it/tv/ogni-rotta-e-illuminata-24-ore-di-traffico-aereo-concentrate-2-minuti/
0 Comments
    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.