TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

Decreto legge 13 agosto 2011 n.138. Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo.

29/9/2011

0 Comments

 
In questo post si riassumono molto celermente, le principali innovazioni introdotte dal Decreto legge 13 agosto 2011 n.138, per quanto riguarda le professioni. In particolare l'art. 3 comma 5 introduce delle disposizioni che di fatto pongono in essere una vera e propria riforma delle professioni. Le misure possono essere così sintetizzate:
  1. riconoscimento della specificità dell'attività professionale e della sua diversità;
  2. imposizione dell'obbligo di formazione continua;
  3. riforma del tirocinio;
  4. ripristino delle tariffe come riferimento per la determinazione dei compensi nei rapporti tra privati e come parametro vincolante per la remunerazione delle prestazioni erogate ad enti pubblici;
  5. obbligo di idonea copertura assicurativa;
  6. distinzione tra organi disciplinari ed amministrativi;
  7. liberalizzazione della pubblicità informativa.
Tali misure introdotte avvicinano la regolamentazione della professione di ingegnere a quelle in vigore nel paese simbolo del liberismo economico, gli Stati Uniti d'America. Come pure il ripristino delle tariffe nei rapporti tra privati ed ancor più nei rapposrti con gli enti pubblici avvicinano l'Italia ai modelli delle economie avanzate come la Germania, dove le tariffe vincolanti continuano ad esistere e sono state recentemente aggiornate.

In un certo senso la strada è spianata per un'autentica modernizzazione dell'assetto professionale.

0 Comments

Adempimenti per l'avvio dell'attività

21/9/2011

0 Comments

 
Per l'avvio dell'attività di ingegnere civile, dal punto di vista fiscale, gli adempimenti previsti sono quelli valevoli per la generalità dei professionisti. I particolare, per avviare l'attività nel rispetto delle norme fiscali, occorre:
  • richiedere l'attribuzione del numero di partita IVA;
  • scegliere il regime contabile.
Ai fini fiscali, entro 30 giorni dall'inizio dell'attività, va richiesta l'attribuzione del numero di partita IVA e la conseguente apertura del conto fiscale. Su tale adempimento si deve segnalare l'introduzione, ad opera dell'articolo 9 del D.L. 31 gennaio 2007 n.7, di una nuova modalità di avvio delle attività d'impresa mediante la presentazione di una comunicazione unica, in vigore dal 1° aprile 2010.
0 Comments

L'unica salvezza è la qualità della professione

21/9/2011

0 Comments

 
Economia stagnante, crescita prossima allo zero, settore delle costruzioni fermo, sovraffollamento della professione. Queste sono le principali scuse che ormai da diversi anni sentiamo per spiegare questa crisi economica che ci sta mettendo seriamente alle corde. Ascoltando le notizie al tg si pensa a qualcosa di astratto, lontano dalla vita quotidiana di ognuno di noi, ma non c'è niente di più sbagliato. Tutto ciò si ripercuote sul lavoro e sulla vita di tutti i giorni.
Per quanto riguarda il nostro settore si è arrivati davvero ad un punto di non ritorno. Bisogna realmente reagire all'istante altrimenti si finisce soffocati. Bisogna rilanciare il mercato delle infrastrutture e dei servizi professionali dell'area tecnica, sviluppando la qualità che dovrebbe essere propria di qualsiasi settore tecnico. 
Le principali mosse che andrebbero sviluppate a livello nazionale sono:
  • finanziamento di opere pubbliche;
  • sburocratizzazione e semplificazione della macchina amministrativa;
  • iniziative per costruire qualità.
Non mi piace utilizzare lamentele e rivendicazioni, bensì vorrei utilizzare un sistema di proposta attiva e collaborazione con le istituzioni e la pubblica amministrazione. 

Con questo articolo presento il mio blog, che ha il solo e unico scopo di far conoscere la professione dell'Ingegnere Civile, i suoi impegni, le sue difficoltà ma anche le grosse soddisfazioni che può rilasciare.

Un saluto a tutti

Ing. Gaetano Zupo
0 Comments
    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.