TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

Case in legno!

28/1/2013

0 Comments

 
Ecologico è bello. E, in base ai dati pubblicati, anche una possibile fonte di guadagno.

Secondo gli esperti, le costruzioni in legno sono uno dei settori che godono ancora di buona salute all’interno del mercato abitativo.

Il giro di affari riguarda l’estero, ma anche l’Italia sta registrando una progressiva crescita. Lo sanno bene i leader della costruzione ecologica, come la Wolf Haus Italia e il Gruppo Rubner che fatturano rispettivamente 70 e 372 milioni di ricavi annuali.

Nel nostro Paese, le richieste provengono indifferentemente da ogni parte dello stivale, da Nord a Sud.

I vantaggi delle case ecologiche sono tanti: si parla di antisismicità, maggiori capacità isolanti, facilità di trasporto e di lavorazione. Un mix di elementi che permette una drastica riduzione dei tempi nella realizzazione delle opere. Non solo, la sostenibilità delle costruzioni diventa un elemento verso cui gli acquirenti sono sempre più attenti.

Un mercato in crescita, confermato anche dall’amministratore delegato della Wolf Haus Italia nelle sue dichiarazioni: "la crescita fra 2012 e 2011 è stata, per quanto ci riguarda, del 10%, seguendo il più 30% dell’anno precedente. Parliamo però di 250 unità vendute. Quindi, tutto sommato i margini di miglioramento ci sono. E questo anche a beneficio dell’occupazione".

Cose ne pensate voi del futuro sviluppo di questa tecnica costruttiva che alle nostre latitudini è poco conosciuta?

0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.