TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

Cosenza cambia volto!

19/12/2012

0 Comments

 
Ad eseguire i lavori di riqualificazione di piazza Bilotti sarà l’Associazione temporanea d’imprese composta da Barbieri costruzioni S.r.l., Cittadini S.r.l., No problem parking S.p.A., Sigea costruzioni S.p.A. Unica ad aver partecipato alla gara, l’Ati ha ottenuto ieri l’aggiudicazione da parte della Commissione presieduta dal dirigente ingegnere Carlo Pecoraro.

Perseguito negli anni da diverse Amministrazioni, l’obiettivo del rifacimento della centralissima piazza si concretizzerà, dunque, con il Sindaco Mario Occhiuto, che centra così il primo grande progetto pensato per rendere la città più bella e fruibile.
L’appalto prevede la riqualificazione non solo di piazza Bilotti, ma anche delle strade limitrofe e la valorizzazione culturale del luogo quale polo del Museo all’Aperto Bilotti e sede di un Museo virtuale.

A livello strada sarà realizzata una suggestiva area riservata ai pedoni, mentre il primo livello sotto strada ospiterà laboratori artistici e spazi espositivi, e in parte parcheggi. Il secondo livello sotto strada sarà adibito a parcheggio sotterraneo con 306 posti auto. Sinceramente, conoscendo la tradizionale carenza di parcheggi in quel di Cosenza, si sarebbe dovuto osare di più, prevedendo un numero superiore di posti auto a discapito delle aree che andranno ad ospitare il Museo Virtuale.

L’opera costerà circa 16 milioni, dei quali 11 già disponibili da fondi comunitari mentre il resto sarà a carico dell’aggiudicataria, che in cambio avrà il diritto di gestire la struttura dei parcheggi e il Museo virtuale per 26 anni. Un modo intelligente di fare un’opera pubblica in un periodo di crisi fortissima. Nell’offerta è già inoltre prevista la tariffa oraria prevista per il parcheggio, fissata ad un euro e venti centesimi.

La vera battaglia ora sarà quella di riuscire a far concludere i lavori nel tempo previsto dal Capitolato Speciale d’Appalto, previsto in 540 giorni dall’apertura del cantiere. Rispettare questi termini sarà fondamentale per evitare un ingolfamento del traffico nella zona centrale di Cosenza, che fino alla consegna dei lavori pederà i parcheggi dell’attuale piazzale.

0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.