TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

In Italia non esiste il rischio sismico zero!

5/12/2012

1 Comment

 
Portando come esempio il terremoto in Emilia dello scorso maggio, avvenuto in un territorio classificato in zona 3, si può facilmente dedurre come in Italia non esista una  parte del territorio in cui ci sia rischio terremoto pari a zero.

Controllare e mettere in sicurezza gli edifici pubblici di interesse strategico, costruiti quasi tutti tra il secondo dopoguerra e gli anni 70, è necessario, ma i soldi per farlo non ci sono. 

Controllare un edificio costa da qualche migliaio di euro a diverse decine. Metterli in sicurezza molto di più: qualche centinaio di migliaia di euro, spesso senza arrivare a un risultato soddisfacente al 100%. E oltre alle questioni sismiche oggi entrano in gioco anche altre esigenze: ridurre gli sprechi di energia, e quindi i costi di gestione e l’impatto ambientale; ammodernare gli spazi interni rendendoli compatibili con esigenze didattiche contemporanee. Rinnovare il patrimonio edilizio è necessario, ma i soldi per farlo non ci sono. E in tempi di crisi, gli investimenti da parte degli enti locali sono sempre più difficili.

E’ una situazione drammatica che ha bisogno di un intervento deciso dello Stato, che ha il dovere di proteggere i suoi cittadini da eventi che potrebbero essere catastrofici!

1 Comment
ericausa link
22/10/2013 10:12:46 am

Great blog post.

Reply



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.