TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

Paura di ballare!

29/12/2014

2 Comments

 
Ascoltavo oggi al Tgr della Regione Calabria un importante geologo del CNR affermare che per prevenire i danni che potrebbe causare un terremoto basterebbe rispettare la normativa tecnica italiana sulle costruzioni che di per sè è già molto restrittiva.

Riuscire a far capire ció ai singoli cittadini sarebbe un gran bel passo avanti, perché esistono le tecnologie per poter adeguare gli edifici sismicamente con investimenti relativamente moderati. Inoltre la legge di stabilità, da poco approvata, ha prorogato per tutto il 2015 il bonus fiscale del 65% per chi interviene sugli immobili.

Facendo tutto questo la paura del terremoto diventerebbe un semplice ricordo, come del resto già succede in Giappone!
2 Comments
Paolo
30/12/2014 04:44:53 am

Basterebbe prendere esempio da chi fa ricerca seria e produce importanti risultati utili alla comunità:

http://articles.latimes.com/2014/jan/25/local/la-me-ln-concrete-buildings-list-20140125

Los Angeles si è dotata lo scorso anno di una lista di edifici vulnerabili ai terremoti, con particolare attenzione alle faglie sismogenetiche mappate sul territorio.

http://www.nytimes.com/2014/12/09/us/earthquake-program-would-require-retrofitting-of-los-angeles-buildings.html

La politica sta spingendo affinchè quelle priorità definite dagli scienziati si trasformino in interventi per la salvaguardia e la messa in sicurezza degli edifici.

Insomma, ricerca, buona politica e seri professionisti che fanno il loro lavoro con passione. Anche noi potremmo e dovremmo farcela.

Reply
Gaetano
30/12/2014 06:24:17 am

Grazie Paolo per gli interessanti spunti che ci lasci. Non possiamo che essere d'accordo con te ed aggiungerei che oltre alla ricerca, alla buona politica e ai seri professionisti, anche i cittadini devono far la loro parte. Anche perché sono i principali utilizzatori degli edifici.

Reply



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.