TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

Sul solare termico!

7/11/2013

0 Comments

 
Sono sempre stato un fan, a livello tecnico, del solare. Credo che sia la fonte di energia rinnovabile sulla quale si debba puntare più di tutto, sia perchè è praticamente inesauribile sia perchè con delle piccole innovazioni, soprattutto per il solare termico, si possa arrivare al totale sfruttamento senza alcuna produzione di anidride carbonica.

Ultimamente chi vogli installare il solare termico deve prima di tutto risolvere un quesito fondamentale: conviene usufruire del nuovo conto termico oppure puntare sulle detrazioni per l'efficienza energetica?

Proviamo a rispondere a questa domanda facendoci aiutare dalle analisi fatte dagli attenti amici di Qualenergia.it.

Partiamo dalla ovvia considerazione che molto dipende dal tipo dell'impianto, potendo affermare che più l'investimento cresce e più conviene usufruire della detrazione del 65%. Il conto termico ha però due punti di forza che in alcune situazioni potrebbero farlo preferire alle detrazioni fiscali:
  1. viene erogato in due, soli, anni contro i dieci della detrazione;
  2. non è necessario che si abbia un adeguata capienza di imposta necessaria.

Soprattutto quest'ultima motivazione potrebbe giocare un ruolo decisivo nella scelta, perchè se fra qualche anno la rata non dovrebbe essere coperta dalla tassazione irpef la detrazione viene del tutto persa.
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.