TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

Tutta Italia potrebbe ballare!

25/10/2013

0 Comments

 
L’attenzione che il governo, ed in particolare il Ministero delle Infrastrutture, sta dedicando al pericolo sismico del territorio nazionale è certamente da apprezzare.

Secondo recenti stime sono 7 milioni le costruzioni realizzate prima del 1971, quindi non in linea con l’attuale normativa sismica. A ciò vanno aggiunti altri 4,1 milioni di edifici costuiti prima del 2001, quindi in epoca antecedente alla nuova zonizzazione sismica attuata a partire dal 2003. Da questi semplicissimi numeri si capisce ben che quasi il 95% dell’intero patrimonio edilizio italiano potrebbe essere direttamente interessato da un potenziale rischio sismico. Ciò significa che in caso di evento tellurico considerevole poche sarebbero le possibilità che la struttura portante dell’edificio riesca ad assorbire l’energia dissipata dal terremoto, con conseguenze disastrose.

Adeguare e rinnovare è l’unica via da seguire per poter uscire da questa grave problematica, visto che il territorio italiano è interessato interamente dal rischio sismico. Già dallo scorso giugno il ministero ha preso l’impegno di costruire una task force per la creazione di una metodologia di classificazione degli edifici tramite una tabella unica a livello nazionale.

Per coloro che interverranno nel miglioramento della classificazione sono previsti meccanismi premiali e defiscalizzazioni.

Ma prima di tutto bisogna far rendere conto i singoli cittadini che un investimento in tema di sicurezza potrebbe salvargli la vita.

0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.