TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

Basta leggere la classifica al contrario. Ma nemmeno!

3/8/2015

0 Comments

 
Roma Ciampino tra i cinque peggiori scali secondo eDreams. Neppure un nome italiano nella World’s Top 100 Airports. Il segreto del numero uno? A Singapore ci sono docce pubbliche, cinema gratuiti, salotti per dormire e un giardino interno con più di mille farfalle.

Che lo scalo di Roma Ciampino fosse stato segnalato come tra i dieci peggiori aeroporti del mondo, non aveva destato molta sorpresa. La classifica era stata stilata da eDreams, sito di viaggi e prenotazioni. Ma se dalla classifica di eDreams il resto degli aeroporti italiani ne usciva senza infamia e senza lode, una punta di vergogna generalizzata potrà darla l’annuale report dei migliori cento aeroporti del 2015. Manco a dirlo, nella “World’s Top 100 Airports – 2015” non compare neppure uno scalo italiano. Ma vediamo un confronto tutto internazionale sui migliori scali dove atterrare o ripartire secondo utenti e giuria internazionale.

“Si trovano chiarezza, pulizia, atmosfera, organizzazione e controlli efficaci nonostante la moltitudine di viaggiatori che passano tra i suoi terminali”. Sono state 18.200 recensioni di questo tipo a far eleggere a eDreams l’aeroporto tedesco di Düsseldorf come il migliore al mondo con un punteggio di 4,52 punti su 5. I viaggiatori di eDreams, infatti, hanno espresso i propri giudizi (dando un voto da 1 a 5) su tre categorie: bar e ristoranti, sale d’attesa e shopping.

Seconda posizione per il San Francisco International Airport (SFO), seguito dallo scalo di Stoccolma-Arlanda, circa 42 chilometri a nord della capitale svedese. L’aeroporto di Stoccolma occupa anche la decima posizione nella categoria “Migliori sale d’attesa”. E dopo Germania, Stati Uniti e Svezia, nella classifica eDreams arriva l’Asia con Giappone e Singapore. Ma è solo un abbaglio, perché – con l’esclusione della Thailandia – poi gli scali prescelti nella top ten tornano ad appartenere a Europa e America.

Che gli intervistati dal motore di ricerca viaggi con sede a Barcellona soffrano di eurocentrismo o che i suoi utenti parteggino per Europa e Stati Uniti? Viene da chiederselo comparando i risultati della classifica di eDreams con quelli di ”The World Airport Awards”, il più grande sondaggio di questo genere con oltre 13 milioni di viaggiatori intervistati nel 2014 e con un meccanismo lontano da sponsorship. Nonostante una terza posizione guadagnata di nuovo dalla Germania (aeroporto di Monaco), le prime cinque posizioni vedono il primeggiare dell’Asia, con Singapore, Seoul in Corea del Sud, Hong Kong e Tokyo. Una classifica nel complesso più spostata verso gli scali asiatici che verso quelli europei, dove delle prime dieci posizioni sei appartengono a Paesi asiatici, quattro a Stati europei e nessuna a scali americani.

Primo nella top cento, l’aeroporto di Singapore Changi gestisce 5mila arrivi e partenze la settimana e sta lavorando per espandere i propri Terminal. Il suo segreto per essere il primo al mondo? Forse perché il Crowne Plaza all’interno dell’aeroporto è stato nomiato il migliore hotel aeroportuale del pianeta, ma c’è chi si ricorda di questo scalo per i suoi salotti per dormire, le docce pubbliche o i cinema gratuiti. Tra le sorprese, un giardino interno con più di mille farfalle. Non a caso gli utenti di eDreams non si sono potuti esimere dal nominarlo al numero uno nella classifica parziale su migliori “Sale d’attesa”, “Bar e ristoranti” e “Shopping”.

Certo è che per l’Italia la situazione non cambia, non comparendo in nessuna delle classifiche, se non in quella dei peggiori dieci aeroporti del mondo secondo eDreams. Ci battono solo Rio de Janeiro e Berlino (Berlin Schönefeld Airport ), seguite da Beirut e Casablanca. Ed ecco in quinta posizione nella lista degli scali da evitare l’aeroporto di Roma Ciampino (con un punteggio di 3,34 su 5), seguito da sudamericani e da dell’aeroporto londinese di Luton.
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.