TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

Finalmente #energymanager!

29/12/2014

0 Comments

 
Oggi è un giorno importante per lo Studio Tecnico che ho l'onore di dirigere. 

Siamo stati scelti per svolgere un ruolo importante e delicato come quello dell'#energymanager nel Comune di Marano Principato. Come struttura ci impegneremo a far si che questo sia solo l'inizio di un lungo e proficuo cammino insieme verso la strada del risparmio energetico.


0 Comments

Paura di ballare!

29/12/2014

2 Comments

 
Ascoltavo oggi al Tgr della Regione Calabria un importante geologo del CNR affermare che per prevenire i danni che potrebbe causare un terremoto basterebbe rispettare la normativa tecnica italiana sulle costruzioni che di per sè è già molto restrittiva.

Riuscire a far capire ció ai singoli cittadini sarebbe un gran bel passo avanti, perché esistono le tecnologie per poter adeguare gli edifici sismicamente con investimenti relativamente moderati. Inoltre la legge di stabilità, da poco approvata, ha prorogato per tutto il 2015 il bonus fiscale del 65% per chi interviene sugli immobili.

Facendo tutto questo la paura del terremoto diventerebbe un semplice ricordo, come del resto già succede in Giappone!
2 Comments

L'ingegnere digitale!

18/12/2014

0 Comments

 
La partita della riqualificazione dell'esistente, quella su cui si giocherà in larga misura la rimessa in moto del comparto delle costruzioni, non potrà essere giocata appieno se gli addetti al settore non sapranno rispondere alle nuove richieste del mercato.

Il mancato successo della domotica, ad esempio, è da legarsi al gap di competenze. Mancano all'appello installatori capaci di dotare le costruzioni di infrastrutture adeguate.

Oggi sono veramente poche, in Italia, le figure professionali in grado di favorire l'uso delle tecnlogie nelle abitazioni e più in generale di innovare il mondo dell'edilizia. 

Sono diverse le figure professionali nel campo dell'edilizia che saranno richieste nel futuro. Tra queste un ruolo di primo piano spetterà al tecnico digitale, architetto e/o ingegnere, colui che sarà in grado di utilizzare gli strumenti informatici applicati alle costruzioni con l'obiettivo principe di innovare i servizi, migliorare l'efficienza e ridurre gli sprechi energetici.
0 Comments

Per il bene del pianeta!

3/12/2014

0 Comments

 
Probabilmente se l'Unione Europea avesse deciso di puntare 19/24 miliardi di euro sull'efficienza energetica degli stati membri a questo punto non avremmo bisogno di preoccuparci della porta sbattuta in faccia da un bisbetico dittatore che crede di essere ancora negli anni della guerra fredda.

Ovviamente mi riferisco alla vicenda che in questi giorni sta animando i dibattiti politici in tema di geopolitica europea. Il primo ministro della Federazione Russa, nonchè presidente effettivo della stessa, nei giorni scorsi ha dichiarato la sua volontà di chiudere il gasdotto denominato South Stream. Il progetto prevedeva la connessione ed il trasporto del gas russo direttamente in Europa.

L'Europa sta diminuendo il suo consumo di gas per riscaldamento e produzione di energia elettrica ed è contraria alla realizzazione del progetto. Oramai ci sono le tecnologie per renderci indipendenti dalle fonti fossili ed è su questa strada che bisogna proseguire per il bene del nostro pianeta!
0 Comments
    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.