TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

E' tempo di non perdere tempo!

22/4/2013

0 Comments

 
Immagine
Il problema della disponibilità di energia accomuna tutti gli stati membri dell'Unione Europea. Non a caso con il Trattato di Lisbona, entrato in vigore il 1° dicembre 2009, è stata formalizzata l'istituzione di una politica energetica comune, focalizzando l'attenzione nei confronti della lotta all'inquinamento ed ai cambiamenti climatici.

Le fonti energetiche rinnovabili possono definirsi come quelle risorse del patrimonio naturale che hanno la capacità di rigenerarsi in un tempo minore rispetto a quello in cui vengono consumate.

La madre di tutte le fonti rinnovabili è il sole, che tuttavia risulta difficile da catturare perchè dispersa e diffusa. L’energia solare può essere sfruttata attraverso i pannelli solari per la produzione di acqua calda e attraverso i pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica.

Anche la forza del vento può essere sfruttata attraverso impianti eolici per generare energia elettrica; questa fonte però ha l’inconveniente di essere instabile in quanto dipende dall’intensità del vento.

Analogamente, dall’energia meccanica dell’acqua è possibile ricavare energia elettrica: i grandi impianti idroellettrici coprono attualmente l’11% della domanda a livello nazionale.

Di grande importanza il contributo che possono dare anche le biomasse per la produzione di energia elettrica e termica. Si definisce biomassa tutto ciò che ha matrice organica con l’esclusione delle plastiche e dei materiali fossili.

Se si considera, da un lato, l’aumento della popolazione mondiale e, dall’altro, la continua diminuzione delle risorse naturali disponibili, le fonti rinnovabili rivestono un ruolo chiave nella misura in cui consentono un’adeguata diversificazione nell’approvvigionamento energetico.


0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.