TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

No allo stadio teatro!

4/1/2014

0 Comments

 
Anni fà, spinto dalla consapevolezza che il patrimonio dell'impiantistica italiana è a livelli del Terzo Mondo, decisi di frequentare alcuni convegni, organizzati dal C.O.N.I. nella sua sede nazionale a Roma, sulla progettazione di impianti sportivi. Intervennero diversi autorevoli esperti italiani del settore, ma già in quelle poche e sfuggevoli occasioni, capii che il destino dell'impiantistica italiana sarebbe stato lungo e tortuoso.

Oggi che la legge sugli stadi è un'esigenza quasi naturale per il futuro del calcio, lo sport per eccellenza in Italia, capisco che non si potrà mai raggiungere il livello di qualità che ho visto in alcuni viaggi aldilà dell'Atlantico. E questo mi lascia basito!

Non riesco a comprendere, perchè non si possano creare degli stadi dove le persone normali possano gustarsi la partita in pieno confort, seduti su poltrone degne di un cinema e circondati da negozi vari. A volte ascolto le dichiarazioni dei dirigenti sportivi, affermare che in Italia non c'è la cultura di andare allo stadio per vedere la partita e che i tifosi distruggerebbero qualsiasi cosa inserita nel contesto "curva". Ancora più basito! Anche perchè un pò di verità c'è in questo. I tifosi sono i primi a non voler lo stadio-teatro. Loro vogliono vivere la partita nelle peggiori condizioni possibili, naturalmente parlo degli ultras.

E poi che bisogno c'è di fare una legge per accelerare le procedure per costruire nuovi stadi? La burocrazia ci sta mangiando senza che accorgercene ed ancora continuano a complicare le cose.

0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.