TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

Possibilità di crescita!

27/3/2017

0 Comments

 
L'Unione Europea ha pubblicato qualche settimana fa un bando per la programmazione e la progettazione di opere infrastrutturali che vadano ad incidere sulla rete dei trasporti comunitaria attraverso il programma europeo Connecting Europe Facility (Meccanismo per Collegare l'Europa). 

Tale programma, istituito con regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 1316/2013, stabilisce le condizioni, i metodi e le procedure per la concessione dei finanziamenti sulle reti trans-europee al fine di sostenere progetti infrastrutturali di interesse comune. Gli obiettivi specifici del programma CEF sono i seguenti:
    • Eliminare le strozzature, accrescere l'interoperabilità ferroviaria, realizzare i collegamenti mancanti e migliorare le tratte transfrontaliere;
    • Garantire nel lungo periodo sistemi di trasporto sostenibili ed efficienti;
    • Ottimizzare l'integrazione e l'interconnessione dei modi di trasporto e accrescere l'interoperabilità dei servizi di trasporto.

Il nuovo bando a valere sul programma europeo Meccanismo per Collegare l'Europa (CEF) ha come scadenza il 14 luglio 2017. Con un budget di oltre un miliardo di euro rappresenterà uno strumento fondamentale per promuovere la crescita, l'occupazione e la competitività delle regioni meno sviluppate dell'Unione. La maggior parte delle risorse, 450 milioni di euro sarà destinato ai progetti sui corridoi della rete TEN-T. Ricordiamo che la Calabria è attraversata dal corridoio Scandinavo-Mediterraneo, che attraversa l'intero territorio europeo da nord a sud, collegando alcuni tra i più importanti centri urbani europei. E' inoltre il più esteso dei corridoi, con più di 9300 km di linee ferroviarie, 6300 km di strade, 19 aeroporti, 25 porti e 44 terminal ferro-gomma. Diversi studi dimostrano come il tratto più a sud di questo corridoio, per intenderci quello che ricade sul territorio delle regioni meridionali italiane, ha bisogno di investimenti sostanziali finalizzati all'ottimizzazione delle infrastrutture di trasporto. Collegarsi alla rete europea è di vitale importanza per i territori del sud che devono essere facilmente interconnessi al mercato unico europeo. 

Sarà molto importante, dunque, presentare delle proposte adeguate e congrue con l'obiettivo del suddetto programma europeo da parte della Regione Calabria, affinchè alcune delle criticità presenti sul territorio regionale vengano finalmente superate ed eliminate.
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.