TreZeta Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Ingegnerizzami
  • Collabora con noi
  • Referenze

“Tassa” o assicurazione sugli eventi climatici estremi!

6/12/2012

0 Comments

 
Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, ha inviato ieri al Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) il piano strategico sulla difesa del territorio dai rischi idrogeologici.

Le principali priorità del piano possono essere riassunte nel divieto di abitare nelle zone ad altissimo rischio di alluvione, nei lavori di manutenzione dei corsi d’acqua e di difesa dei centri abitati, nel recupero dei terreni abbandonati, nella difesa dei boschi, nella protezione delle coste e delle lagune esposte all’innalzamento del mare, nell’assicurazione obbligatoria per le costruzioni nelle zone a rischio di inondazione e nella riattivazione dei Bacini idrografici.

Queste misure sembrano un copia-incolla delle precedenti normative e non introducono nulla di nuovo. Il vero problema è il controllo del territorio, si deve dar forza alle amministrazioni comunali di poter definire delle zone in cui è vietato costruire, abitare, lavorare perché a rischio idrogeologico.

La cosa che comunque fa più paura è la nuova “tassa” camufatta da assicurazione obbligatoria sugli edifici che ricadino nelle zone a rischio. Partendo dal presupposto che non esiste il concetto del rischio pari a zero, buona parte del nostro territorio comunale è a rischio idrogeologico, il che vuol dire che buona parte della nostra popolazione dovrà munirsi di questa assicurazione obbligatoria contro gli eventi climatici catastrofici.

Concludo dicendo che una parte delle risorse per il riassetto idrogeologico dell’Italia sarà ricavata innalzando ulteriormente le accise sui carburanti!

0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Gaetano Zupo


    "Ingegnerizzami" 
    è curato dall'
    ing. Gaetano Zupo.
     
    Raccoglie tutto quello che di meglio hanno realizzato le tecniche ingegneristiche nel Mondo. 


    Dunque articoli che ha ritenuto essere interessanti, citazioni, immagini, video, idee e pensieri.


    Se vuoi lamentarti o, ancora meglio, complimentarti, semplicemente scrivigli!
    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.